Fabbisogni Formativi
 Scarica la scheda Fabbisogni Formativi
in formato pdf.
Clicca Qui
|
Progetti Multidisciplinari - Principali Esperienze |
Medicalink s.r.l. ha collaborato con l’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele (Medicina Nucleare e Radioterapia) e con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca (Centro di Bioimmagini Molecolari) nella formazione di un Progetto-Programma finalizzato alla partecipazione alla ROADMAPITALIANA, strumento di programmazione delle infrastrutture di ricerca atte ad accelerare il rilancio e la competitività della ricerca italiana, dell'alta formazione tecnica, scientifica e gestionale, dello sviluppo tecnologico industriale avanzato e dei servizi, ad integrazione del Piano Nazionale della Ricerca. Slide Medicalink s.r.l. ha collaborato con Accademia Nazionale di Medicina e con Azienda Ospedaliera - Istituti Ospitalieri di Verona, Policlinico Umberto I – Roma, Azienda Ospedaliera S. Camillo-Forlanini – Roma; Azienda Ospedaliera di Perugia; ASL 5 – Oristano, Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Luigi Gonzaga, Ospedale Niguarda Ca' Granda, Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "Gaetano Martino", Azienda Ospedaliera "Ospedale di Lecco"; Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi; ASL CN2 – Cuneo; Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico S. Orsola Malpighi; Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Bergamo; Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona, nella gestione e realizzazione del Progetto “RICERC-a”, con l’obiettivo di costituire una rete di centri italiani per il raggiungimento di standard qualitativi nella gestione e conduzione degli Studi Clinici Spontanei e Sponsorizzati, tali da essere riconosciuta come Rete di Eccellenza per la ricerca, a livello Nazionale. Slide Medicalink s.r.l. ha collaborato all’ideazione e attuazione del Progetto "La riabilitazione respiratoria all’ospedale La Colletta: trasformazione di una struttura complessa per acuti in struttura complessa di riabilitazione", realizzato con l’obiettivo di rendere la trasformazione della Struttura Complessa di Pneumologia dell’Ospedale La Colletta di Arenzano (GE – ASL3), in una Struttura Complessa di Riabilitazione Respiratoria, quanto più possibile efficace ed efficiente, tramite un percorso formativo “personalizzato”, incentrato sul Project Management, teorico e pratico, indirizzato ai medici della Struttura. Slide Medicalink s.r.l. organizzato, allestito e gestito il "PUNTO del RESPIRO", ovvero una postazione pneumologica per la misurazione del respiro, durante il convegno "Terza Età - Un mondo da scoprire, una risorsa da valorizzare", tenutosi a Roma il 12 e il 13 aprile 2007. Slide Medicalink ha collaborato con Projection s.r.l. all’ideazione e alla formazione del fascicolo di domanda del contributo pubblico - Programma di iniziativa Comunitaria INTERREG III A ALCOTRA (Alpi Latine Cooperazione Transfrontaliera) MISURA “Sanità e Servizi Sociali”del progetto "Metodo Innovativo di Screening con l’ausilio della Telemedicina per le malattie respiratorie su scala transALpina – Progetto MISTRAL". Slide |
|
|